È partito il 21 luglio, con una delibera della giunta comunale, il percorso del nuovo Pgt (Piano di Governo del Territorio), lo strumento urbanistico che “disegnerà” la città dei prossimi anni. Il procedimento di variante – il secondo intervento dell’amministrazione Micheli sul documento strategico dopo quello del 2017, che si era focalizzato in particolare sulla salvaguardia delle aree del Golfo agricolo – entra così nella sua prima fase, dedicata alla partecipazione.
Fino al 14 ottobre, si legge nell’avviso diffuso dal Comune, “chiunque abbia interesse può presentare proposte in ordine al suddetto strumento pianificatorio”. Un’opportunità quindi per ogni soggetto interessato di sottoporre idee e richieste che l’amministrazione dovrà valutare. Dopo questo primo passaggio, il documento entrerà successivamente nel vivo con il suo iter tecnico e politico per poi passare alla proposta di adozione al Consiglio comunale, seguita da un periodo dedicato alle osservazioni e alla successiva approvazione finale.
«Questa prima fase è dedicata all’ascolto di e alla raccolta di idee e suggerimenti – commenta l’assessore all’Urbanistica Francesco Di Chio – l’obiettivo che si siamo posti è costruire una Segrate sostenibile, dove le persone e l’ambiente siano al centro dello sviluppo di una città inclusiva, vivace, sana connessa. Il punto di partenza è la Variante del 2017, che aveva avuto un carattere di urgenza per mettere in sicurezza importanti aree della città. Ora vogliamo costruire un percorso partecipato e un documento innovativo sotto tutti punti di vista».
Le proposte, ha comunicato via 1° Maggio, dovranno essere presentate a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo segrate@postemailcertificata.it, in carta libera e complete della eventuale documentazione esplicativa all’Ufficio S@C negli orari di apertura o a mezzo posta all’indirizzo: Comune di Segrate Ufficio S@C Via I Maggio 20090 Segrate.
Be the first to comment on "L’amministrazione comunale fa il tagliando al PGT, suggerimenti e proposte entro il 14 ottobre"