Centroparco, il Comune svela “l’oasi di Segrate” sull’acqua della cava

Un'immagine del progetto che sarebbe collocato sulla sponda sud del laghetto

Il progetto realizzato da uno studio danese su incarico dell’amministrazione comunale sarà presentato al Centro Verdi il 24 marzo

Una darsena dedicata a piccole imbarcazioni ed edifici “green” dalle forme avveniristiche sulle acque della cava di Segrate. Sarà svelato il 24 marzo 2023 al Centro Verdi un suggestivo progetto di sviluppo del lago del Centroparco comparso da qualche giorno su Segrate CityLab, il sito del Comune di Segrate dedicato ai piani urbanistici in atto e in previsione.

Oasis – L’Oasi di Segrate”, questo il nome del progetto, è stato commissionato dall’amministrazione comunale di Segrate a uno studio danese, Mast, il cui fondatore, l’australiano Marshall Blecher, sarà in città per descriverlo insieme al sindaco e all’assessore al Territorio Francesco Di Chio.

“Un progetto ambizioso e rivoluzionario di rigenerazione urbana che si svilupperà nel Nuovo Centroparco e comprenderà una serie di installazioni e nuove soluzioni fruibili e godibili finemente realizzate, costruite quasi tutte sull’acqua”, la presentazione sul sito. “Oasis” riprende i contenuti di altri progetti disegnati dallo studio specializzato in costruzioni sull’acqua e design marittimo e vincitore di svariati concorsi di architettura internazionali. Appuntamento il 24 marzo alle ore 18 nell’Auditorium del centro civico di via 25 Aprile per conoscere i dettagli e il piano del Comune.

Be the first to comment on "Centroparco, il Comune svela “l’oasi di Segrate” sull’acqua della cava"

Rispondi