Opportunità nel mese di aprile per prevenire alcuni disturbi frequenti. Le visite con l’urologo Andrea Losa, nuovo specialista del centro Vera Salus di via Cellini
I dati dicono che la popolazione maschile non ha l’abitudine di sottoporsi a visite urologiche periodiche. A differenza della donna che inizia sin da giovane a rivolgersi al ginecologo, c’è ancora un retaggio culturale o una sorta di imbarazzo che frena gli uomini a rivolgersi allo specialista. Eppure è importante giocare d’anticipo e non aspettare che i problemi diventino patologie. Un’ opportunità è offerta dal centro Vera Salus di via Cellini a Segrate che per tutto il mese di aprile offre un servizio di screening gratuito per tutti gli uomini. Un modo anche per dare il “benvenuto” al nuovo specialista presente nel centro: l’urologo Andrea Losa, che lavora anche presso l’Ospedale San Raffaele.
A che cosa serve lo screening?
«Si tratta di una breve visita che permette di individuare fattori di rischio o eventuali patologie affrontabili con esami più approfonditi. In particolare nell’uomo è mirato al tumore della prostata riscontrabile con un semplice esame del sangue, il PSA (antigene prostatico specifico). Ricordiamoci che il tumore della prostata è la neoplasia più frequente nel maschio dopo i 50 anni».
I tumori alla prostata devono sempre essere operati?
«No, alcuni richiedono un trattamento che può essere l’intervento di asportazione della ghiandola con chirurgia robotica, altri la radioterapia o il trattamento della sola area prostatica interessata. Oppure, nel caso dei tumori meno aggressivi, vanno semplicemente sorvegliati».
I problemi urologici compaiono solo in età avanzata?
«Anche nel periodo giovanile ci sono patologie quali il varicocele che meritano una diagnosi precoce per il loro possibile impatto sulla fertilità».
Quali sono i sintomi che dovrebbero spingere a rivolgersi all’urologo?
«I classici sintomi sono i disturbi urinari come un aumento della frequenza minzionale, una urgenza minzionale ed una difficoltà allo svuotamento vescicale e i disturbi della sfera sessuale, correlabili a patologie infiammatorie dell’apparato urogenitale nei soggetti giovani e all’ingrossamento della ghiandola prostatica nei più anziani».
A che età bisognerebbe farsi visitare dallo specialista?
«Controlli urologici regolari a partire dai 45-50 anni sono consigliabili oltre a una prima visita urologica in età adolescenziale, anche solo per un counseling urogenitale».
Per prenotare lo screening gratuito
Per accedere allo screening è necessaria la prenotazione al numero di telefono 02-2131690 o via mail a info@verasalus.it. Le visite urologiche sono effettuate presso il poliambulatorio Vera Salus di via Cellini, 4/6, a Segrate.
Be the first to comment on "Urologo a Segrate: screening gratuito per tutti gli uomini presso il poliambulatorio Vera Salus"