Cogeser Point Segrate, il kWh più vicino con gli hub dell’energia

Luce e gas, fotovoltaico, climatizzazione, mobilità elettrica: anche a Segrate lo sportello Cogeser Point che offre soluzioni

Undici sportelli in campo per un’energia più vicina, a km zero nel vero senso della parola. È la “squadra” dei Cogeser Point, gli hub che l’azienda multiutility locale mette a disposizione dei clienti del territorio della Martesana per trovare soluzioni energetiche nei settori luce e gas, fotovoltaico, mobilità elettrica, riscaldamento e climatizzazione.

Giovedì 13 giugno 2024 Cogeser Energia, attiva da quasi quarant’anni, ha inaugurato il nuovo Cogeser Point di Pioltello in piazza Don Civilini. La struttura per tutta la giornata ha aperto le porte alla cittadinanza, che ha potuto visitare i nuovi uffici di quello che si è rivelato essere molto più del classico sportello per informazioni e contratti. Un vero e proprio punto di riferimento per i cittadini, soprattutto in questo periodo di passaggio al mercato libero, prima per il gas e, da luglio, per l’elettricità.

La rete dei Cogeser Point, come dicevamo, può contare su undici spazi fisici lungo tutto l’asse dell’Adda Martesana, fino a Treviglio. E per i segratesi l’opportunità è davvero “sotto casa”. In città è infatti operativo un Cogeser Point in via Cassanese 142, sul controviale della provinciale tra Rovagnasco e il Centro. Qui i residenti – che possono rivolgersi comunque a uno qualsiasi dei negozi di Cogeser – possono trovare gli specialisti dell’azienda energetica per avere informazioni e offerte o, se clienti, ottenere assistenza sui contratti in essere. 

«Il kWh fornito da Cogeser è “vicino”, a km zero – ha detto Marco Pezzaglia, amministratore unico di Cogeser Energia, in occasione del taglio del nastro a Pioltello – questa vicinanza ci consente di essere al fianco dei cittadini in un percorso verso una gestione intelligente dei consumi, e di ricoprire un ruolo da protagonisti nella transizione energetica del territorio». Tra le iniziative di Cogeser c’è infatti SMARTesana, che si propone di sviluppare la mobilità elettrica nei Comuni dell’Adda Martesana anche con offerte specifiche per l’installazione di Wallbox domestiche. Ma anche un piano dedicato a chi è interessato a diventare “produttore” di energia grazie all’installazione di impianti fotovoltaici a casa, in azienda e in condominio.

Fine tutela luce, quali opzioni? L’esperto risponde in via Cassanese

Dal 1° luglio  i clienti domestici che utilizzano ancora il mercato tutelato per l’energia elettrica passeranno automaticamente al Servizio a Tutele Graduali, fornito dagli operatori che hanno vinto le aste e che dovranno offrire per tre anni tariffe simili alle offerte Placet, con un prezzo basato sui valori del Prezzo Unico Nazionale (PUN). Tuttavia, non è necessario aspettare tre anni per passare al mercato libero. La competizione tra gli operatori si concentra sulla Materia Energia e sui costi fissi di commercializzazione.

Be the first to comment on "Cogeser Point Segrate, il kWh più vicino con gli hub dell’energia"

Rispondi