Ascensori pubblici fermi, ma risale la polemica. De Felice: «Ripristino urgente e indispensabile»

Il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Nicola De Felice davanti all'ascensore del ponte di Lavanderie

Torna in Consiglio comunale il “caso” degli elevatori pubblici di ponti e passerelle pedonali sempre in panne

Porte sfondate, vetri in frantumi, guasti e allagamenti. È la fotografia degli ascensori pubblici segratesi, che dovrebbero essere in servizio presso le tre passerelle pedonali di Lavanderie, Rovagnasco e via Morandi zona stazione. Un vero e proprio “caso” che torna in Consiglio comunale con un’interrogazione firmata da Nicola De Felice (Fratelli d’Italia) che continua così quella che è ormai una battaglia personale per gli elevatori quasi sempre fermi tra problemi tecnici e vandalismi.

«L’amministrazione comunale ha pensato di aggirare il problema con nuovi attraversamenti a raso come quello tra via Monzese e via Roma, ma non  si risolvono così le cose – sottolinea il consigliere comunale – il ripristino degli ascensori è urgente e indispensabile per la loro utilità e per tutelare il loro valore economico, anche se dopo anni di incuria ormai i danni saranno gravi».

L’interrogazione presentata da De Felice è il secondo capitolo della vicenda che aveva già visto l’Aula discutere nel marzo 2023. «Allora le risposte furono generiche e insoddisfacenti, senza specificare le tempistiche per la riparazione degli impianti – continua l’esponente di Fratelli d’Italia – la situazione non è cambiata, gli apparecchi continuano a essere fermi e in condizioni di abbandono e degrado sotto gli occhi di tutti, così come ho documentato».

De Felice (FdI): «Attraversamenti a raso? No, serve una manutenzione costante»

Bocciata, in parte, la creazione di un attraversamento semaforico sulla Cassanese. «Può essere utile per i ciclisti, ma resta pericoloso su una strada ad alta intensità di traffico – secondo De Felice – gli ascensori sono più sicuri e comodi ma serve una manutenzione programmata e costante che è mancata». Spesso la colpa è dei vandali che danneggiano le strutture o le rendono impraticabili… «Questi fenomeni non devono far desistere l’amministrazione dalla cura e la riparazione degli elevatori, i responsabili dei vandalismi vanno individuati e perseguiti anche con l’utilizzo delle telecamere installate in tutte le aree dove sono presenti gli ascensori».

About the Author

Federico Viganò
Laureato in comunicazione alla Statale di Milano e giornalista dal 2007, ho scritto e fatto “cucina redazionale” per periodici locali e nazionali. Sono appassionato di informazione locale, editing, grafica e ciclismo su strada, anche se vado più veloce sulla tastiera che sui pedali. Ho ideato e dirigo il Giornale di Segrate.

Be the first to comment on "Ascensori pubblici fermi, ma risale la polemica. De Felice: «Ripristino urgente e indispensabile»"

Rispondi