Servizio Civile, dieci posti nel Comune di Segrate tra libri, eventi e ambiente

Il centro Verdi, sede della biblioteca centrale di Segrate, dove si svolgeranno gli incontri

Il bando è rivolto ai giovani tra i 18 e i 28 anni e prevede un rimborso spese mensile

Il Comune di Segrate cerca dieci giovani tra i 18 e i 28 anni per il bando di Servizio civile universale. L’impegno previsto è di circa 25 ore settimanali per 12 mesi e prevede, oltre alla certificazione delle competenze acquisite e un percorso di formazione e tutoraggio, un contributo mensile di 444,30 euro. Sono 3 i progetti messi in campo dal Comune rivolti ai giovani volontari: socio-assistenziali (2 posti), tutela dell’ambiente (1 posto) e alla scoperta delle biblioteche (7 posti).

PIÙ POSTI NELLE BIBLIOTECHE COMUNALI

Sull’ultimo progetto in particolare, è aumentata la disponibilità di posti rispetto agli scorsi anni per l’intenzione dell’amministrazione di coinvolgere i volontari su più attività. Non si tratterà infatti solo di un impegno presso la biblioteca centrale, ma anche in altre sedi e con diverse mansioni. I giovani potrebbero infatti essere coinvolti in attività laboratoriali nella nuova sede di Cascina Ovi, la biblioteca pensata per i bambini, oppure in attività culturali duranti eventi cittadini o ancora in attività ludiche nella nuova sala gaming aperta nel 2022 al Centro Verdi. Un progetto variegato e stimolante che potrebbe interessare molti giovani segratesi e non solo.

COME CANDIDARSI

E’ possibile presentare domanda esclusivamente on line all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it accedendo tramite SPID e selezionando il progetto di interesse. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 febbraio 2023.

About the Author

Redazione
Redazione Giornale di Segrate

Be the first to comment on "Servizio Civile, dieci posti nel Comune di Segrate tra libri, eventi e ambiente"

Rispondi