Santa Teresa di Lisieux, in 2mila a Lavanderie

L’urna dorata con all’interno le reliquie di Santa Teresa di Lisieux, detta anche Santa Teresina del Gesù Bambino

Tantissimi fedeli hanno reso omaggio alle reliquie della santa e dei suoi genitori nella Parrocchia segratese.

“Non ci aspettavamo questa partecipazione, ha stupito anche noi”. Questo il commento di Don Roberto, parroco di Lavanderie e Redecesio, al termine della tre giorni che ha visto protagoniste nella Chiesa della Beata Vergine Immacolata le reliquie di Santa Teresina e dei coniugi Martin.

Le spoglie, conservate in teche dorate, sono arrivate da Lisieux, in Francia, martedì 26 novembre e sono restate nella parrocchia segratese fino a venerdì mattina. Per l’occasione la chiesa è restata aperta giorno e notte, per permettere ai fedeli momenti di raccoglimento individuale e in tanti hanno accolto l’invito. “Stimiamo che siano passate circa 2mila persone – commenta il parroco. Persino venerdì mattina alle 4, quando era prevista la partenza delle reliquie, molti si sono presentati per l’ultimo saluto”.

E molti fedeli hanno anche voluto lasciare la propria preghiera all’interno dell’urna posizionata davanti alle teche: “L’ultimo giorno abbiamo dato fuoco, come era previsto, a tutti i foglietti contenuti nell’urna e anche in questo caso non ci aspettavamo di trovarne così tanti…”. Dimostrazione di quanto sia sentito il culto di Santa Teresina di Gesù Bambino, canonizzata nel 1925 e dei suoi genitori, Luigi e Zelia Martin, unico esempio di sposi canonizzati insieme.

Durante le tre giornate si sono tenuti momenti di preghiera comunitaria e incontri dedicati agli adolescenti e agli adulti. Particolarmente toccante, mercoledì 27, la testimonianza del giovane Pietro Schilirò, la cui guarigione nel 2003 ha portato alla canonizzazione dei coniugi Martin ad opera di Papa Francesco. Pietro, nato a Monza 2002 con una grave malformazione ai polmoni, è poi guarito in modo considerato miracoloso dal Dicastero delle cause dei santi, grazie, secondo la versione della Chiesa cattolica, all’intercessione dei coniugi Martin, invocati dai genitori durante il decorso in ospedale. “La sua non è certo stata una testimonianza da star, anzi – ha commentato Don Roberto. Ha portato la sua esperienza di vita quotidiana, esempio di come Dio sia presente nella vita di tutti e si manifesti in modi e con segni diversi”.

 

About the Author

Laura Orsenigo
Laura Orsenigo. Giornalista professionista, brianzola, dopo diverse esperienze in tv, riviste di settore e web, dal 2018 collabora con il Giornale di Segrate. Mamma di tre figli, impegnata nel sociale sul territorio.

Be the first to comment on "Santa Teresa di Lisieux, in 2mila a Lavanderie"

Rispondi