I funerali si terranno sabato 11 gennaio alle 14.45 presso la Chiesa di Santo Stefano
Era l’Angelo dei bambini di Rovagnasco. Di nome e di fatto. Ha suscitato tantissima commozione in città la morte di Angelo Rizzo, venuto a mancare il 4 gennaio, a 77 anni, nella sua casa di via Amendola. Angiolin, come lo chiamavano gli amici, era molto conosciuto in città, dove viveva da sempre, anche per la sue attività di volontariato, cui si era dedicato instancabilmente dopo aver lavorato per molti anni in un’azienda metalmeccanica di Segrate.
Il “custode” degli alunni di Rovagnasco
Prima con la Croce Verde di Pioltello e poi con gli Alpini di Segrate, Rizzo aveva poi preso servizio nel 2019 come Nonno Vigile. E da quel momento era diventato un “totem” in via Monzese, sempre presente per aiutare gli alunni della scuola primaria del quartiere ad attraversare la strada in sicurezza durante gli orari di ingresso e uscita dalla scuola. «Poteva apparire un po’ burbero all’inizio ma aveva davvero un cuore d’oro e stravedeva per i bambini, dopo la pensione per mantenersi attivo aveva iniziato a collaborare con la Croce Verde, poi sono arrivati gli impegni con gli Alpini e con la polizia locale di Segrate come nonno vigile», racconta la nipote Elena.
Soltanto pochi giorni prima del malore che lo ha colpito all’improvviso, Rizzo aveva partecipato allo scambio degli auguri tra gli Alpini del Gruppo Segrate-Pioltello-Limito e prima ancora, il 15 dicembre, alla Messa in Duomo delle penne nere. E avrebbe ripreso in mano la sua paletta dopo un paio di giorni per tornare in strada al fianco dei giovanissimi e delle famiglie, con cui amava scherzare, per il rientro dopo la pausa festiva. Sempre disponibile e sempre con il sorriso, come tutti lo ricordano in queste ore.
Alfiere degli Alpini di Segrate
«Era il nostro alfiere, ci teneva molto a portare personalmente il gagliardetto del gruppo alle varie manifestazioni – dice Pietro Sala Crist degli Alpini di Segrate – si era unito a noi nel 2019 come “amico degli Alpini” e da allora è stato sempre molto presente e attivo».
Tantissimi i messaggi di cordoglio e affetto pubblicati sui social network alla notizia della scomparsa di Rizzo, pubblicata per primo dal sindaco Paolo Micheli. “Nonno Angelo”, che aveva passato tutta la sua vita a Segrate, aveva infatti molti amici in città oltre alle centinaia di persone che lo avevano conosciuto per le sue attività di volontariato.
I funerali di “Nonno Angelo”
I funerali si terranno sabato 11 gennaio alle 14.45 presso la Chiesa di Santo Stefano a Segrate Centro e sempre in chiesa si potrà portare il proprio saluto sin dalle ore 12.00. La famiglia ha chiesto di non acquistare fiori ma, per chi volesse, di effettuare una donazione alla Croce Verde di Pioltello cui Rizzo era molto legato.
Be the first to comment on "Volontario, amico degli Alpini, nonno vigile: Segrate piange Angelo Rizzo"