Appuntamento venerdì 28 al Verdi quando la composizione verrà ufficialmente presentata ed eseguita.
Sarà un concerto speciale quello che venerdì 28 marzo vedrà protagonisti i ragazzi dell’indirizzo musicale della scuola media Sabin di Milano2, Segrate. I giovani orchestrali eseguiranno infatti in prima assoluta la partitura inedita “The America Southwest”, scritta dal noto Maestro di chitarra Vito Nicola Paradiso e dedicata proprio alla sezione musicale segratese.
Prima del concerto la partitura verrà consegnata in via ufficiale al sindaco Paolo Micheli, al dirigente scolastico dell’Istituto Sabin Elisabetta Trisolini e ai docenti del corpo musicale della scuola, coordinati dal professor Giorgio Pierri. A dirigere l’Orchestra Sabin sarà lo stesso Maestro Paradiso, chitarrista vincitore di numerosi riconoscimenti e autore di un metodo di insegnamento diventato best seller in Italia.
Per la sezione musicale della scuola Sabin il Maestro ha scritto due composizioni descrittive per i quattro strumenti utilizzati a scuola (piano, chitarra, flauto traverso, clarinetto) che rievocano i suoi viaggi negli USA. Il primo brano, si intitola “Last day of Summer”, il secondo, “Refractions in the Arizona desert”: fotogrammi musicali che conducono gli ascoltatori in quei luoghi affascinanti.
La partitura, stampata da Edizione Curci Milano, sarà poi distribuita su tutto il territorio nazionale, in particolare alle rete delle scuole medie musicali. Appuntamento aperto a tutti alle 18.30 nell’Auditorium del Centro Verdi in via XXV Aprile.

Il professore Giorgio Pierri con la partitura inedita
Be the first to comment on "L’orchesta dei ragazzi Sabin suona in prima assoluta una partitura scritta per loro"