Iniziativa per coinvolgere le famiglie del quartiere sabato 5 aprile.
Calcio d’inizio per la nuova stagione di iniziative organizzate dal comitato “Le Voci del Villaggio”. Si comincia sabato 5 aprile, quando alle 15.30 presso il nuovo Parco dei Mulini prenderà il via la prima biciclettata di quartiere.
«Abbiamo pensato di proporre questo tour tra le varie zone, i Mulini appunto, i Monti, le Piante e i Fiori – racconta Maurizio Venturi, presidente dell’associazione – anche per farle conoscere alle nuove famiglie residenti. Il percorso eviterà la rotonda di via San Carlo e altre intersezioni non troppo sicure, concludendosi all’oratorio dove verrà offerta una merenda a tutti i partecipanti».
Il giorno dopo, domenica 6 aprile, sarà la volta del teatro, sempre presso la parrocchia del quartiere alle ore 16. Le Muse Matte porteranno al Villaggio quello che è stato il loro contributo per l’ultimo 8 marzo, presentato al Verdi in occasione della Festa della Donna. “Vietato invecchiare” è uno spettacolo tratto dal volume “Le donne non invecchiano mai” di Iaia Caputo, per la regia di Noemi Bigarella. Un viaggio attraverso le età delle donne, il trascorrere del tempo che le ritrova sempre attuali, capaci di reinventarsi, ironiche e nostalgiche insieme. «Ci hanno concesso un bis tutto nostro, ma aperto gratuitamente a tutti i residenti», spiega Venturi, che poi ricorda che il clou arriverà a maggio, con la seconda Festa dei Vicini, replica dell’evento dell’anno scorso che tanto successo aveva riscosso.
«Vogliamo accendere il quartiere in ogni modo possibile – dice il presidente de “Le Voci del Villaggio” – ma prima degli appuntamenti ludici, diciamo così, ci sarà un’assemblea pubblica importante, fissata per il 31 marzo. Ci incontreremo per affrontare nuovamente il tema dell’elettricità in alcune vie della frazione». L’obiettivo è essere comunità in tutti i sensi, insomma.
Be the first to comment on "Biciclettata e teatro, il Villaggio Ambrosiano fa già festa"