Più comfort in aula con questa idea dei genitori

La Scuola dell'Infanzia Arcobaleno di via Nenni, a Rovagnasco, che fa parte dell'Istituto Comprensivo Schweitzer

Con l’inverno alle porte pare strano doversi occupare di afa e di rimedi contro il caldo. Ma c’è chi è più previdente: un po’ perché sono mamme e papà, un po’ perché conoscono i tempi spesso biblici della burocrazia, i genitori dell’Istituto Schweitzer sono partiti ora con l’obiettivo di trovare per l’estate prossima una soluzione contro il caldo sofferto dai loro bambini in aula.

“Ci è stato segnalato più volte il disagio di dover far lezione in aule bollenti – ci racconta il Presidente dell’Associazione Genitori, Roberto Anselmini – un problema avvertito a partire già da aprile, soprattutto nelle classi più esposte al sole e con grandi vetrate”. Cosa fare? I genitori sanno bene che andare a bussare al comune avrebbe portato ben pochi risultati: “Siamo consapevoli che il Comune non potrebbe mai avere i fondi per installare l’aria condizionata in tutte le scuole – ci spiega – e allora abbiamo pensato di dare una mano noi”.

Ed ecco l’idea dell’ Associazione Genitori dell’Istituto Schweitzer di Segrate: raccogliere fondi tra i genitori per acquistare i ventilatori da installare nelle classi.

Nei giorni scorsi l’Associazione ha mandato una lettera all’Assessore alla Scuola Gianluca Poldi proponendo di comprare a loro spese pale e materiale elettrico, chiedendo però al Comune di potersi impegnare a garantire l’installazione.

“Non possiamo fare tutto da soli – ci spiega il Presidente. Non ce lo lascerebbero neppure fare. Chiediamo al Comune di collaborare, noi possiamo arrivare fin dove ci è consentito”.

Dal Comune l’Assessore Poldi per ora ha risposto ringraziando per la “generosa proposta” e ha promesso di organizzare un incontro con tecnici e dirigente scolastico.

“Speriamo si possa presto definire la collaborazione  – commenta Anselmini – perché i ventilatori andrebbero installati con le scuole chiuse, quindi ipotizziamo per Natale”.

E per i fondi? I genitori saranno abbastanza generosi? “Noi crediamo di sì – risponde convinto. Siamo partiti ora con la nuova campagna di tesseramento: l’anno scorso avevamo 500 soci, speriamo di rinnovare tutte le tessere e farne di nuove, soprattutto mostrando ai genitori che c’è un obiettivo concreto”.

About the Author

Laura Orsenigo
Laura Orsenigo. Giornalista professionista, brianzola, dopo diverse esperienze in tv, riviste di settore e web, dal 2018 collabora con il Giornale di Segrate. Mamma di tre figli, impegnata nel sociale sul territorio.

Be the first to comment on "Più comfort in aula con questa idea dei genitori"

Rispondi