Dentro il canile di Segrate, una nuova casa per i gatti abbandonati

Buccia, uno degli ospiti del Rifugio di Redecesio

Sono quasi terminati i lavori di un nuovissimo e moderno gattile, il primo di questo genere a Segrate: si trova all’interno del canile di Redecesio, che ha quindi deciso di aprire una “sezione” ai “cugini” a 4 zampe.

“Abbiamo pensato di dedicare più spazio ai gatti che già ospitiamo – spiega Laura Rossi, Presidente della Lega per la Difesa del Cane di Segrate.

Ora avranno due stanze tutte per loro, con le gabbie e un terrazzino dove i nostri amici gatti potranno muoversi in libertà.

Un luogo per accoglierli nel modo migliore e farli stare bene in attesa che trovino una casa. I lavori sono iniziati a marzo e il totale dell’opera ammonta a circa 25mila euro totalmente auto-finanziati. Siamo una struttura privata – spiega la Rossi – quindi non beneficiamo di nessuna sovvenzione, viviamo grazie alle donazioni e invitiamo tutti a darci una mano per poter far fronte a questa grossa spesa”.

La nuova struttura sarà in grado di ospitare una ventina di gatti a rotazione, in attesa di adozione, che fortunatamente di solito avviene in tempi rapidi. “Non abbiamo solitamente problemi a trovare casa ai nostri cani e gatti” spiega orgogliosa la Rossi. Basti dire che ogni anno il Rifugio di Segrate riesce a dare in adozione circa 500 cani.

Questo slideshow richiede JavaScript.

E poi… basta andare a trovarli di persona, il Rifugio di Segrate, in Via Martiri di Cefalonia 5/A a Redecesio, è aperto tutti i giorni.

About the Author

Laura Orsenigo
Laura Orsenigo. Giornalista professionista, brianzola, dopo diverse esperienze in tv, riviste di settore e web, dal 2018 collabora con il Giornale di Segrate. Mamma di tre figli, impegnata nel sociale sul territorio.

Be the first to comment on "Dentro il canile di Segrate, una nuova casa per i gatti abbandonati"

Rispondi