Un conto alla rovescia che ha scatenato una travolgente ondata di solidarietà. Si è conclusa con numeri da record la raccolta di punti Esselunga lanciata dalla Caritas di Redecesio e Lavanderie che ha visto poi unirsi alla cordata anche le altre Caritas cittadine di Segrate Centro, San Felice e Villaggio Ambrosiano. Alla scadenza dei punti Fidaty (quelli accumulati con le spese nei supermercati Esselunga), domenica 11 aprile, sulla tessera del parroco don Roberto De Stefani ce n’erano 711.000: un vero e proprio tesoretto messo insieme in sole tre settimane, che ha permesso ai volontari segratesi di effettuare una maxi spesa solidale del valore di 6.400 euro. O meglio, cinque spese dato che la quantità di merce ordinata ha reso necessarie più spedizioni per un totale di nove bancali stracolmi di latte, zucchero, alimenti a lunga conservazione, pannolini, prodotti per l’igiene e molto altro.
«Siamo stupiti e commossi dalla risposta di parrocchiani e cittadini di Segrate e non solo, che in pochi giorni hanno fatto una vera e propria gara di solidarietà donando i propri punti per sostenere Caritas e quindi le famiglie in difficoltà», racconta Giovanni Lisbona, uno dei volontari che ha partecipato alla “operazione Fidaty” lanciata da don Roberto e poi fatta propria da tutti gli altri parroci segratesi e dai centri Caritas dislocati sul territorio. Un gioco di squadra che ha consentito di riempire i magazzini della Caritas di Segrate, in un periodo in cui sono sempre di più le persone costrette a richiedere i pacchi alimentari.
Ma la solidarietà non si ferma qui: visto il successo dell’iniziativa, infatti, Caritas Segrate ha deciso di proseguire la raccolta dei punti Fidaty che sarà possibile continuare a donare trasferendoli sulla tessera intestata a don Roberto, numero 0400198506634.
Be the first to comment on "Caritas Segrate, l’operazione Fidaty è da record: 711mila punti Esselunga per la spesa solidale"