Parola alla dentista segratese che spiega cause e rimedi per questo antiestetico problema
Si chiamano “Black Stain” e sono delle caratteristiche macchie scure che appaiono sulla superficie dei denti a livello del margine gengivale, spesso confuse per carie o inestetismi causati dal fumo. Possono manifestarsi nei bambini e negli adulti, generando qualche preoccupazione.
«Diciamo subito che si tratta di una patologia antiestetica ma innocua – spiega la dottoressa Katiuscia Lentini dello Studio Dentistico Lentini in via Roma, 23 – che va trattata da professionisti perché non può essere risolta con l’igiene orale domiciliare». Disturbo frequente, sopratuttto nei bambini e negli adolescenti, è causato dall’azione di un composto chimico insolubile presente all’interno del cavo orale. «Può dipendere da diversi fattori – spiega la dottoressa – da un eccesso di ferro nella saliva, ad esempio per sanguinamento gengivale o in generale per una scorretta sintesi del ferro; oppure da una alimentazione squilibrata ricca di ferro o di integratori contenenti ioni ferrici, ad esempio durante la gravidanza».
Da non sottovalutare poi la possibilità di contagio. «Le Black Stains possono essere trasmesse tra persone attraverso lo scambio di baci e secrezioni o lo scambio di posate, bicchieri, spazzolini e cibi» avverte la dentista.
Ma come fare pre prevenire l’insorgenza di questo antiestetico problema?
«Recenti studi hanno dimostrato l’efficacia della lattoferrina nel trattamento delle Black Stains – spiega. Tali studi sono basati sull’assunto secondo cui la lattoferrina, sottraendo ferro libero all’ambiente, inibisce lo sviluppo dei batteri e la produzione di solfuri d’idrogeno, evitando così la formazione di solfuri ferrici. Inoltre, l’azione antimicrobica e antinfiammatoria della lattoferrina ha un effetto di protezione dello smalto evitando il sanguinamento delle gengive e il sovraccarico di ferro nella saliva. Fondamentale quindi rivolgersi a uno specialista in grado di diagnosticare il problema e di impostare un piano di trattamento in grado di debellare questa insidiosa alterazione» .
Per saperne di più:
Studio Dentistico Lentini
via Roma 23 (al primo piano) – Segrate
tel. 0239286887
whatsapp 351.6741666
studiodentisticolentini.it
Be the first to comment on "Macchie nere sui denti, può non essere carie"