Giardino Megalizzi, dopo cinque anni “tornano” le api

api segrateL'arnia installata nel 2019 durante l’inaugurazione del Giardino, poi spostata

Sarà una associazione di Milano2 a gestirle e organizzare laboratori per i bambini nel Giardino Megalizzi

Se ne parla da quando il Giardino Megalizzi fu inaugurato nel maggio del 2019. Già allora era stata posta un’arnia sperimentale nel prato che avrebbe dovuto dare il via a una serie di attività didattiche con le api. L’idea era però presto tramontata e anche l’attrezzatura predisposta aveva presto traslocato dal fazzoletto verde tra via Fratelli Cervi e Cassanese dedicato al giovane reporter vittima degli attentati di Strasburgo dell’11 dicembre 2018 lasciandolo senza vialetti, arredi e privo di una precisa destinazione nonostante le parole del sindaco che lì aveva annunciato la nascita di un luogo di aggregazione, possibile “casa” degli scout segratesi e, appunto, i progetti con le api.

Ora la giunta ha riesumato quella parte del progetto originario, che avrà come protagonista gli esperti che si erano allora fatti avanti. Si tratta dell’Associazione Amici del Laghetto di Milano2, che porterà nel Giardino Megalizzi, che sarà concesso a titolo gratuito da parte del Comune, cinque arnie grazie alle quali, secondo l’accordo con l’amministrazione messo a punto dall’assessore all’ecologia Alessandro Pignataro, si impegnerà ad organizzare almeno tre laboratori all’anno dedicati agli studenti delle scuole segratesi, per sensibilizzarli sulle tematiche ambientali e l’importanza di salvaguardare gli insetti impollinatori.

About the Author

Laura Orsenigo
Laura Orsenigo. Giornalista professionista, brianzola, dopo diverse esperienze in tv, riviste di settore e web, dal 2018 collabora con il Giornale di Segrate. Mamma di tre figli, impegnata nel sociale sul territorio.

Be the first to comment on "Giardino Megalizzi, dopo cinque anni “tornano” le api"

Rispondi