Sinergia tra l’istituto e Sanfelicinema: diverse visioni durante l’anno integrano il programma in aula.
Mattinata speciale per oltre 200 studenti del liceo Machiavelli che hanno lasciato le aule per assistere alla proiezione del film “I bambini di Gaza” al cinema di San Felice. Si conferma il rapporto stretto tra Sanfelicinema e l’istituto pioltellese: a novembre i ragazzi avevano partecipato alla visione de “Il ragazzo dai pantaloni Rosa” a cui era seguito un incontro in streaming, questa volta la proiezione è stato un tassello in un percorso che si è poi concluso a scuola.
L’occasione è stata la visione di “I bambini di Gaza” un film del 2024, girato nel 2022, prima dunque della riaccensione del conflitto, che narra il rapporto tra due bambini, uno israeliano e l’altro palestinese, accomunati dalla passione per il surf nelle acque di Gaza. Il film è ambientato nel 2003, durante la seconda Intifada, e racconta il clima di costante paura, odio e rancore in cui si trovano a vivere i due protagonisti. Un clima di tensione a cui la pellicola contrappone una visione di speranza attraverso il racconto dell’amicizia tra i due bambini. Una lettura elogiata anche da Papa Francesco che ha inviato un messaggio personale ai produttori riportato nei titoli di coda.
Il film è tratto dal libro “I bambini di Gaza. Sulle onde della libertà” di Nicoletta Bortolotti che i ragazzi del Machiavelli hanno potuto incontrare in un secondo momento a scuola per approfondire le tematiche affrontate. «La visione del film, la lettura del libro e l’incontro con l’autrice – spiega Giuseppina Tilli, docente del Machiavelli – sono tutte occasioni per parlare di quanto sta accadendo in Palestina in modo coinvolgente, non freddo come quando ascoltiamo le notizie al telegiornale». Già in calendario la prossima volta in cui gli studenti faranno “lezione” in sala: si parlerà di Dante e della Divina Commedia nel film-documentario “Mirabile Visione”.
Be the first to comment on "Il liceo Machiavelli torna al cinema, in 200 per “I bambini di Gaza”"