ZRU stazione di Segrate, dal 1° maggio attive le strisce gialle

Sopra, la segnaletica per la nuova ZRU lungo tutta la via Caravaggio

Residenti e dimoranti devono registrarsi sulla piattaforma comunale per usufruire del pass per la sosta: una cinquantina i posti riservati in via Caravaggio

I cartelli sono già ben visibili, seppure ancora coperti dalla plastica. E l’ordinanza del sindaco è stata pubblicata la scorsa settimana. Sarà attiva dal 1 maggio 2025 la nuova ZRU della stazione di Segrate e sono una cinquantina i posti delimitati dalle strisce gialle riservati ai residenti in via Caravaggio in modo permanente (h24, 7 giorni su 7).

Chi ha diritto al pass per la sosta deve registrarsi sulla piattaforma comunale apposita, già attiva per le strisce gialle di Milano2 e Novegro, in vista del varo ufficiale della ZRU che precede l’avvio dei cantieri per il completamento del progetto del Village. Il primo tassello del puzzle, per così dire, è proprio la razionalizzazione della sosta, che registra flussi particolarmente intensi per la presenza del passante ferroviario e quindi meta di pendolari segratesi e più in generale dell’est milanese. Il costo del pass è di 10,00 una tantum per i residenti, 10 euro all’anno per i commercianti e 100 euro all’anno per i dimoranti (qui i dettagli e le indicazioni per la registrazione). È possibile autorizzare alla sosta una autovettura per ogni residente munito di patente. L’autovettura non deve essere necessariamente intestata al titolare della patente, ma intestata o in uso ad un componente del nucleo familiare.

La creazione della ZRU della stazione, dicevamo, è propedeutica ai cantieri  in fase di decollo nella zona, che prevedono la realizzazione delle aree pubbliche del Village, come il parco, e la costruzione dei nuovi lotti di edilizia libera e convenzionata (sono 100 gli appartamenti a canone calmierato). Tra le opere, anche la riqualificazione del grande parcheggio adiacente il ponte degli specchietti. Proprio per la sua riqualificazione – sarà un “parcheggio verde” in autobloccanti e con dotazione di alberi – l’area dovrà chiudere e il Comune sta studiando contromisure per garantire un’adeguata dotazione di posti per gli utenti della stazione oltre ad aver già “blindato” i residenti con la ZRU in gestazione. Per il cronoprogramma bisognerà comunque attendere.

About the Author

Federico Viganò
Laureato in comunicazione alla Statale di Milano e giornalista dal 2007, ho scritto e fatto “cucina redazionale” per periodici locali e nazionali. Sono appassionato di informazione locale, editing, grafica e ciclismo su strada, anche se vado più veloce sulla tastiera che sui pedali. Ho ideato e dirigo il Giornale di Segrate.

Be the first to comment on "ZRU stazione di Segrate, dal 1° maggio attive le strisce gialle"

Rispondi