Classi al freddo, traslocano i bambini della scuola Grimm

Il plesso Grimm dell’Istituto Sabin, con il cartello che indica la temporanea chiusura

I termosifoni non funzionano e gli alunni della materna per una settimana sono stati “ospiti” dai vicini.

Ancora problemi al riscaldamento alla scuola dell’infanzia Grimm di Milano2. I termosifoni freddi hanno costretto ad un trasloco dei bambini nel vicino plesso Collodi da lunedì 16 dicembre. Una situazione analoga a quella capitata a gennaio 2024, quando per alcuni giorni, causa sempre temperature troppo rigide all’interno, i bambini erano stati “ospiti” dai loro vicini.

«Il Comune ci aveva avvisato di aver riscontrato un problema che avrebbe comportato la chiusura del plesso, chiedendoci però di scegliere se intervenire subito o durante le festività – spiega la dirigente Elisabetta Trisolini. Ho risposto che se potevamo avere temperature adeguate avremmo aspettato le vacanze, ma lunedì i caloriferi erano spenti e non tiepidi come ci avevano detto, e dunque abbiamo dovuto spostare subito i bambini, non avevamo scelta». I piccoli alunni delle cinque classi Grimm, circa 100 bambini, resteranno “sfrattati” fino a fine settimana, quando inizierà la pausa natalizia. A quel punto, con la scuola chiusa, i tecnici interverranno e tutto dovrebbe tornare alla normalità con la ripartenza di gennaio.

About the Author

Laura Orsenigo
Laura Orsenigo. Giornalista professionista, brianzola, dopo diverse esperienze in tv, riviste di settore e web, dal 2018 collabora con il Giornale di Segrate. Mamma di tre figli, impegnata nel sociale sul territorio.

Be the first to comment on "Classi al freddo, traslocano i bambini della scuola Grimm"

Rispondi