Giovedì 30 gennaio a San Felice proiezione del docufilm “Liliana” che racconta la vita della politica superstite e testimone della Shoah
Uscito da pochi giorni nelle sale, sarà proiettato in una serata speciale a Sanfelicinema il documentario dedicato alla storia della senatrice a vita Liliana Segre, testimone dell’Olocausto. L’unica proiezione prevista è giovedì 30 gennaio, alle 21.15.
«Abbiamo deciso di proporlo nella settimana in cui ricorre il Giorno della Memoria proprio in onore di questa ricorrenza .- spiega Raffaella Calabrese, volontaria responsabile di Sanfelicinema – e per rendere omaggio a una delle ultime testimoni viventi della Shoah».
Il docufilm “Liliana” ripercorre la storia della senatrice attraverso tre piani temporali: quello delle leggi razziali e della deportazione, quello degli anni ’90, nei quali Segre decise per la prima volta di parlare di quella esperienza e infine il presente, in cui si racconta circondata dalla famiglia. Un racconto prezioso, per non dimenticare.
Be the first to comment on "Liliana Segre, a Sanfelicinema il documentario sulla storia della senatrice a vita"