Trisolini saluta la scuola Sabin dopo 26 anni da preside

La dirigente in mezzo alle due docenti della Rodari Roberta Casaleggio e Paola Biscari

Elisabetta Trisolini, dirigente dell’Istituto di Milano2 e Redecesio, ha comunicato che andrà in pensione.

Lo ha annunciato alla festa di fine anno della scuola. Davanti ai bambini e alle famiglie che si preparavano a dare il via ai festeggiamenti alla primaria Rodari di Milano2, la dirigente dell’Istituto Sabin Elisabetta Trisolini ha preso in mano il microfono e ha dichiarato che quella sarebbe stata la sua ultima festa perché da settembre sarebbe andata in pensione. Una notizia che era già nell’aria, ma che ha voluto ufficializzare davanti a tutti i suoi studenti: il 4 giugno alla Rodari, ma già prima alle giornate aperte alle medie e poi a seguire alle feste dell’infanzia e del plesso di Redecesio.

Una storia che giunge dunque alla conclusione dopo 26 anni in cui ha guidato questo grande istituto segratese, a partire dal 1999. «Ventisei anni: un arco di tempo che, detto così, sembra immenso – commenta Trisolini – ma vissuto giorno per giorno, tra studenti, docenti, genitori, è volato via, lasciando segni, emozioni, trasformazioni». Cambiamenti che hanno riguardato ad esempio l’estensione dell’istituto, divenuto via via sempre più grande: «Nel tempo il ruolo del dirigente è diventato sempre più complesso: le singole scuole si sono accorpate e sono diventate progressivamente istituti comprensivi – spiega – con più ordini di scuola. La complessità gestionale è cresciuta enormemente, le scuole sono diventate vere e proprie piccole comunità da coordinare, non solo sul piano didattico, ma anche su quello amministrativo, gestionale e relazionale».

Una complessità difficile, ma la nascita dell’Istituto Comprensivo Sabin nel 2012 ha rappresentato una sfida affascinante: «Seguire i bambini dalla scuola dell’infanzia fino alla secondaria di primo grado è stata un’opportunità preziosa. Naturalmente per poter portare avanti realtà sempre più complesse ho potuto contare su una comunità scolastica solida e anche sui tanti genitori che in questi anni hanno collaborato con generosità». Dopo 26 anni è tempo di bilanci: «Se oggi guardo indietro, posso dire con sincerità che la scuola è cresciuta moltissimo. Non solo in numeri, ma nella qualità dell’offerta formativa. La nostra missione è sempre stata: “Insieme per la crescita di tutti e di ciascuno”. Abbiamo provato, insieme, a far crescere i singoli e la comunità. Mi auguro che continui a farlo». Fino a settembre resterà al timone, poi si attende la decisione del provveditorato sul suo successore.

About the Author

Laura Orsenigo
Laura Orsenigo. Giornalista professionista, brianzola, dopo diverse esperienze in tv, riviste di settore e web, dal 2018 collabora con il Giornale di Segrate. Mamma di tre figli, impegnata nel sociale sul territorio.

Be the first to comment on "Trisolini saluta la scuola Sabin dopo 26 anni da preside"

Rispondi