L’Ufficio Postale di Milano2 chiude “temporaneamente”. Petizione dei residenti

L’ingresso delle Poste di Milano2, aperte fino al 25 giugno, poi chiuderanno

Il timore è che possa non riaprire. Lo stabile comunale che ospita le Poste necessita di importanti interventi di manutenzione.

Il cartello appeso sulla porta che annuncia la chiusura il 25 giugno, ma senza data di riapertura, ha messo in agitazione i residenti di Milano2. La paura è che l’ufficio postale di Milano2 in via Strada di Spina, all’interno del “modulo campione”, uno dei primi edifici costruiti nel quartiere negli anni ’70, possa non riaprire più. Si tratta di uno stabile comunale che già da tempo versa in condizioni precarie, con caduta di calcinacci e infiltrazioni dal tetto, tanto che già a più riprese era stato oggetto di interventi (l’ultimo a dicembre in corrispondenza con le feste natalizie): lavori però non risolutivi.

Dopo le ultime piogge è saltata la corrente e l’ufficio è restato al buio per per due settimane. L’ultimo dei numerosi disagi in cui si vedono costretti a lavorare i dipendenti, che per molto tempo si limitavano a una persona, colei che è il volto famigliare dietro lo sportello da 13 anni: la “signora Giovanna”, come la chiamano e conoscono tutti, direttore dal 2021 della sede di Milano2. Una sede periferica, ma molto frequentata, visto che si svolgono circa 180/200 operazioni al giorno.

Un punto di riferimento, soprattutto per le persone più anziane, che i residenti intendono difendere ad ogni costo. Tanto da aver promosso, attraverso l’Associazione Residenti Milano2, una petizione online per scongiurarne la chiusura. “Chiediamo al Comune di Segrate (proprietario dell’immobile) e a Poste Italiane (che lo utilizza) di mantenere operativo l’ufficio postale di Milano 2 e di intervenire congiuntamente per risolvere le problematiche all’immobile senza che questo vada a danno dei cittadini di Milano2” scrivono. In oltre 400 hanno già firmato sulla piattaforma Change.org (qui link alla petizione).

Intanto dal Comune arrivano messaggi di sorpresa per quanto sta succedendo a Milano2: «Non abbiamo avuto alcuna comunicazione da parte di Poste relativamente alla chiusura di Milano2 – commenta il Sindaco Paolo Micheli. Abbiamo quindi chiesto un incontro urgente per chiarire la questione».

Da parte del Comune arriva anche la conferma di voler proseguire nel progetto di un completo restyling dell’edificio che, in futuro dovrebbe ospitare le Poste e la sede di Segrate Servizi (la società che gestisce le farmacie comunali) come già annunciato mesi fa. C’è già il progetto con tanto di rendering, a questo punto manca solo la conferma dell’inquilino principale.

***AGGIORNAMENTO***

Nella serata di venerdì 20 giugno è arrivato un comunicato di Poste Italiane che tranquillizza sulla riapertura: “Poste Italiane informa che l’ufficio postale di via f.lli Cervi non sarà operativo per lavori di manutenzione straordinaria a cura dell’Amministrazione Comunale di Segrate. L’ufficio di Milano2 tornerà operativo al termine dei lavori e non è prevista nessuna chiusura definitiva. Fino al termine dei lavori la continuità dei servizi sarà garantita presso l’ufficio postale di Segrate Centro in via Conte Suardi”.

 

 

About the Author

Laura Orsenigo
Laura Orsenigo. Giornalista professionista, brianzola, dopo diverse esperienze in tv, riviste di settore e web, dal 2018 collabora con il Giornale di Segrate. Mamma di tre figli, impegnata nel sociale sul territorio.

Be the first to comment on "L’Ufficio Postale di Milano2 chiude “temporaneamente”. Petizione dei residenti"

Rispondi