Segrate Servizi, un anno difficile ma il bilancio sorride. D’Amato: «Un risultato importante»

Nella foto, l'amministratore unico di Segrate Servizi, Gianfranco D'Amato

Utili oltre i 100mila euro, consegnati alle casse comunali. L’amministratore unico Gianfranco D’Amato: «Soddisfazione per il servizio sociale svolto per la città»

«Un anno difficile, ma ne usciamo con un bilancio molto positivo e una grande soddisfazione». Commenta così la chiusura dell’esercizio 2021 di Segrate Servizi – la società interamente partecipata dal Comune che gestisce le quattro farmacie comunali, il S.A.D., il servizio minori e l’ufficio affidi – l’amministratore unico Gianfranco Giacomo D’Amato. «Abbiamo chiuso con un utile di 107mila euro che andranno nelle casse comunali, quindi di fatto andranno a beneficio della cittadinanza – commenta D’Amato – un risultato importante perché raggiunto in  un anno ancora condizionato dall’emergenza, in cui chi veniva in farmacia lo faceva soprattutto per acquisti indispensabili e non certo per i tanti altri prodotti che proponiamo».

Il quadro che dipinge il manager è ben diverso da quello spesso fornito dalla “vulgata” che vede le farmacie come macchine produci-soldi in epoca Covid. «Va sfatato questo mito – commenta D’Amato – abbiamo perso molte vendite ad alto margine compensate solo parzialmente dall’erogazione dei tamponi, che comunque abbiamo mantenuto a prezzi calmierati e che hanno richiesto un grande sforzo organizzativo». Sul fronte tamponi va messo a referto un numero che resterà probabilmente un “unicum” nella storia delle farmacie: «Abbiamo erogato 17mila test rapidi, un numero di tamponi pari a circa la metà degli abitanti di Segrate – sottolinea – siamo riusciti a fornire un servizio che si adattasse a fisarmonica alle esigenze del momento e di questo devo essere davvero grato a tutto il personale».

Dopo lo tsunami Covid, le farmacie sono restate “in trincea” anche nell’emergenza Ucraina. «Abbiamo riempito un furgone di farmaci per i profughi». Intanto si pensa ai nuovi progetti: «Organizzeremo delle giornate con uno specialista in farmacia per consulenze gratuite – spiega – e poi abbiamo già iniziato a rilevare la soddisfazione dei clienti con dei totem digitali. Al centro per noi c’è sempre il cittadino e il nostro primo compito è prestare un servizio sociale e utile». 

About the Author

Laura Orsenigo
Laura Orsenigo. Giornalista professionista, brianzola, dopo diverse esperienze in tv, riviste di settore e web, dal 2018 collabora con il Giornale di Segrate. Mamma di tre figli, impegnata nel sociale sul territorio.

Be the first to comment on "Segrate Servizi, un anno difficile ma il bilancio sorride. D’Amato: «Un risultato importante»"

Rispondi