Cercasi inquilino per l’ex Museo di Segrate

museo SegrateAlcuni degli oggetti rurali che si trovavano all’interno del museo di Segrate al piano superiore di Cascina Ovi (foto archivio)

C’è tempo fino al 1 febbraio per presentare manifestazioni di interesse per il primo piano di Cascina Ovi

L’ex museo di Segrate e la Sala Favalli cercano un nuovo inquilino. E l’amministrazione comunale di Segrate ha avvitato una indagine esplorativa per trovarlo. Sono aperte le manifestazioni di interesse per il primo piano del corpo principale di Cascina Ovi, già sede del piccolo museo M.OVI, dismesso dal Comune anni fa e smantellato nei mesi scorsi, e per il vicino salone utilizzato per convegni e matrimoni. Uno spazio complessivo di 455 metri quadrati, che la giunta ha deciso di mettere a reddito lo scorso ottobre dopo aver già affidato all’Accademia di Brera il piano terra dell’edificio, un tempo biblioteca e oggi sede dei corsi universitari dell’ateneo milanese.

In questa prima fase il Comune acquisirà proposte non vincolanti, che dovranno rispettare le destinazioni fissate dalla giunta: nei locali infatti potranno trovare spazio solo attività ricreative e culturali o scolastiche di ogni ordine e grado, rispettando il contesto residenziale e i vincoli sull’edificio sotto tutela del Ministero dei Beni culturali. Il canone annuo, precisa l’avviso pubblico, sarà a valore di mercato, indicativamente di 40mila euro annui secondo le stime attuali indicate nell’avviso pubblico.

Be the first to comment on "Cercasi inquilino per l’ex Museo di Segrate"

Rispondi