Il mondo visto da Jacopo in mostra al Pirellone

Jacopo MunegatoJacopo Munegato con una sua opera che rappresenta lo skyline di New York

La personale di Jacopo Munegato, uno dei Ragazzi di Robin, in via Fabio Filzi dal 7 al 17 maggio, poi Cologno e Segrate.

Il grattacielo milanese per antonomasia, il Pirellone, sognando la skyline di New York. Una mostra per parlare di autismo, perché i quadri di Jacopo Munegato dei Ragazzi di Robin sono la sua visione del mondo, ma anche un modo per rilanciare quel sogno… made in Usa che condivide con Francesco Salerno, quello di partecipare alla prossima maratona nella Grande Mela.

Un’esposizione che sarà al Pirellone appunto dal 7 al 17 maggio e poi a Cologno Monzese, dal 24 al 27, per approdare quindi a Segrate, al Verdi, tra il 30 maggio e il 9 giugno. Successivamente sarà possibile acquistare le opere che comporranno la personale e ogni quadro venduto sarà di fatto un chilometro donato a Jacopo e Francesco, tanto che la mostra ha un titolo significativo, “42,195”, i chilometri appunto di una gara di maratona. Ci saranno altri appuntamenti nel mese di giugno, uno certamente a Monza nello spazio del Birrificio Alma. Un viaggio che ne preannuncia un altro, più lungo. 

About the Author

Jacopo Casoni
Jacopo Casoni, giornalista professionista, nell’arco della sua carriera si è occupato di tanti temi, dallo sport alla politica, passando per la cronaca e il racconto della città di Milano. Dal 2008 fa parte della redazione di Telenova e dal 2016 collabora anche con testate locali, prima Segrate Oggi e poi il Giornale di Segrate.

Be the first to comment on "Il mondo visto da Jacopo in mostra al Pirellone"

Rispondi