Il primo piano di Cascina Ovi vuoto da un anno, per la ex scuola di via Cervi base d’asta a 85mila euro annui.
E’ passato più di un anno da quando è stato svuotato il primo piano di Cascina Ovi (era l’estate del 2023) con l’intento di metterlo a reddito, ma ad oggi, questi preziosi e prestigiosi locali comunali, di oltre 400 metri quadri, sono ancora vuoti e, soprattutto, ancora non si sa quale sarà il loro destino. Andato deserto l’ultimo bando (il secondo) che li accorpava alla vicina ex scuola materna, al momento non sono oggetto di nessuna gara. Un vero peccato, visto che si tratta di uno degli edifici storici più importanti del nostro Comune, dove una volta aveva sede il Museo di Segrate e una bella sala in cui si celebravano anche i matrimoni civili. Attualmente l’unica parte occupata dell’edificio di oltre 400 metri quadri è la sala a pian terreno, dove hanno sede i laboratori dell’Accademia di Brera. Il resto giace in attesa, per ora frequentato, in via temporanea e solo per poche ore, dagli iscritti ad un corso di ginnastica dolce e pilates di Acquamarina, attività che si teneva nella palestra della scuola dell’infanzia di Milano2, diventata inservibile viste le condizioni fatiscenti in cui versa.
«E’ una situazione provvisoria – conferma il Sindaco Paolo Micheli – in attesa di sistemare la palestra sotto il plesso Montessori. Su questa c’è già un piano – aggiunge – e stiamo provvedendo a trovare la copertura finanziaria. Contiamo di poter iniziare a breve i lavori».
Intanto è andata invece di nuovo a bando la ex scuola materna, poi inglese, tra via Cervi e la Strada di Spina: l’affitto base ammonta a 85mila euro l’anno e l’intento del Comune è quello di affidarla a una realtà scolastica, formativa o che offra attività ricreative o culturali. Vedremo se questa volta, almeno per questo stabile, si troverà un inquilino interessato.
Be the first to comment on "Scuola Nord, il Comune ci riprova. L’ex museo di Segrate resta vuoto"