Dal 14 giugno al 30 luglio attesi in città 50mila spettatori per la nuova rassegna organizzata da Unipol Arena
Innovazione tecnologica e rispetto per l’ambiente per un evento che promette di essere “green” ed “eco-sostenibile”. Sono le parole chiave che accompagnano la nascita di Parco della Musica Milano, nuovo “contenitore” che ospiterà, per i prossimi anni, una rassegna estiva fissa che si prefigge di diventare punto di riferimento per tutto il Nord Italia e non solo.
Nei giorni scorsi Unipol Arena – gestore dell’omonima struttura nel bolognese, la più grande in Italia – ha svelato i contorni della novità che riguarda molto da vicino Segrate. La location scelta per l’iniziativa è infatti l’area verde del Parco Esposizioni Novegro, che sarà lo scenario dei concerti che vedranno arrivare in città artisti e band di livello internazionale.

I due palchi del Parco della Musica saranno allestiti tra le via Rivoltana, Jannacci e Novegro
Come già anticipato nell’ultima edizione del giornale, tra i protagonisti della prima edizione della rassegna – che secondo gli organizzatori sarà capace di accogliere 50mila spettatori in 15 appuntamenti dal 14 giugno al 30 luglio – ci sono nomi del calibro di Massive Attack, Nine Inch Nails, Kool and The Gang oltre a De La Soul e Smashing Pumpkins.
Se la qualità della proposta musicale è di primissimo piano, anche dal punto di vista organizzativo Unipol Arena annuncia un approccio innovativo alla gestione della rassegna, segnalando una “collaborazione crescente con il Comune di Segrate” oltre al patrocinio ottenuto dal Comune di Milano. La grande area che accoglierà gli eventi e gli spettatori si trova sul lato ovest del polo espositivo, a contatto con il Parco Forlanini. Nel “polmone verde da 70mila metri quadrati”, spiegano gli organizzatori, ci sarà un’area accessibile gratuitamente “pensata per la convivialità” oltre all’area concerti vera e propria.
“Un attento studio di un team di ingegneria e l’utilizzo di impianti di ultima generazione garantiscono il minor impatto possibile sulla comunità circostante – rassicura Unipol Arena – questo approccio può essere un punto di forza per Segrate creando un equilibrio tra l’energia dell’evento e il rispetto per ambiente e residenti”.
La rassegna, dice ancora il comunicato, sarà plastic-free e un sistema di prenotazione online dei parcheggi aiuterà a ridurre il traffico assieme alla M4 che “rende Parco della Musica facilmente raggiungibile da ogni parte della città”. Proprio il tema della mobilità è sotto la lente di ingrandimento della giunta comunale, già in contatto con il nuovo “vicino di casa”.

Billy Corgan, fondatore degli Smashing Pumpkins
Il programma del Parco della Musica Milano
I primi a salire sul palco del “Parco della Musica” di Novegro saranno i Massive Attack, fondatori del trip-hop, il 18 giugno. Ma è un cartellone di band di culto quello preparato per la prima edizione della nuova rassegna di Unipol Arena a Segrate. Dopo i britannici sarà la volta del rapper portoricano Ozuna (20 giugno), poi ancora rock con i Nine Inch Nails di Trent Reznor (24 giugno). Il 29 giugno ospite a Novegro sarà un’altra band iconica, Kool & The Gang. Il 2 luglio si resta negli Stati Uniti con l’hip hop di De La Soul, mentre la rassegna – in attesa di ulteriori innesti nel calendario – si chiuderà il 30 luglio con il concerto degli Smashing Pumpkins di Billy Corgan, nome di spicco del rock alternativo e del grunge per tutti gli anni Novanta e Duemila. Informazioni e biglietti: www.parcomusicamilano.it
Be the first to comment on "C’è un Parco della Musica nell’estate di Novegro"