Sabato 12 aprile si celebra l’anniversario nella struttura di Via XXV Aprile: incroceranno i guantoni anche i professionisti.
Una grande festa, per celebrare vent’anni di storia e per guardare avanti verso quell’orizzonte tricolore. Segrate Boxe, la realtà creata dal maestro Luca Mulas nel 2005, si regalerà un gran gala sul ring, sabato 12 aprile al palazzetto di via XXV Aprile. Un programma che va dai match dei più giovani agli incontri tra professionisti, che sentiranno suonare il primo gong alle 19.30. «Vogliamo che sia un grande evento in grado di lasciare il segno – dice il fondatore – anche perchè siamo tra le poche associazioni sportive che possono vantare così tanti anni di attività in città».
Una longevità che rivendicate con orgoglio, anche alla luce di una crescita costante.
«Sì, tra i quattro pugili professionisti che sabato saliranno sul ring due sono nostri, i primi due del nostro percorso. Uno, Soufiane Mesrar, è una nostra creazione per così dire, è cresciuto in via degli Alpini insieme a noi. L’altro, Giuseppe Osnato, ci ha scelto lo scorso novembre e, visti i suoi numeri, credo abbia tutte le carte in regola per pianificare la scalata al titolo nazionale».
Due decenni in via degli Alpini. Una vita. Cosa resta nel cuore di questi anni?
«Tanto. Innanzitutto il fatto che i miei due figli sono cresciuti in quella palestra, ci sono entrati nella carrozzina e ora, sia Chistian che Tommaso, stanno ottenendo risultati importanti. Ma poi mi ritrovo ad allenare oggi i figli dei miei primi allievi: è la dimostrazione che abbiamo fatto un buon lavoro. Abbiamo un vivaio di bambini che ci riempiono il cuore. Proprio in queste ore ho ricevuto messaggi da genitori che ci ringraziano per la passione e per la cura che abbiamo dei loro ragazzi. Poi ci sono le convocazioni in Nazionale, il titolo italiano del 2018, ci sono i risultati».
Con Segrate qual è il rapporto?
«Qui mi conosco tutti e io conosco tutti. Anche se vivo a Vimodrone, è questa la mia casa. Quando l’allora assessore allo Sport Adriano Alessandrini mi coinvolse, non avrei pensato di arrivare fin qui, a essere il responsabile dei tecnici di tutta la Lombardia in questo quadriennio e a ottenere i risultati che abbiamo ottenuto in questi anni. Spero che Segrate voglia festeggiare con noi, oltre ai nostri sponsor che ringraziamo per il supporto e la fiducia».
E il futuro? Partendo dalla sede, che ormai ha 20 anni…
«In effetti avrebbe bisogno di una rinfrescata (sorride, ndr). Credo che Segrate Boxe si meriti un posto nel quale magari poter ospitare match. Per quanto riguarda gli obiettivi, vogliamo continuare a formare ragazzi e puntare a qualche titolo importante tra i professionisti».
Appuntamento con “Il cuore sul ring” sabato 12 aprile nel Palazzetto di Via XXV Aprile, apertura cancelli ore 16, Match Pro alle 19.30. Biglietti 15 euro, ridotto 5 euro. Per info: Segrate Boxe
Be the first to comment on "Pugilato in festa al Palazzetto per i 20 anni di Segrate Boxe"