L’attività fisica come una medicina. Un convegno per parlare di prevenzione

Il nordic walking è una delle attività salutari che si può praticare a tutte le età

Martedì 13 maggio incontro al Verdi con specialisti e medici per parlare di come difendersi dalle  patologie oncologiche, cardiovascolari e neurodegenerative.

L’attività fisica nella prevenzione delle patologie oncologiche, cardiovascolari e neurodegenerative”. Questo il titolo del convegno organizzato dall’ASLC (Associazione Segratese per la Lotta contro il Cancro) e dalla Fondazione Don Gnocchi per martedì 13 maggio alle 20.45 al Centro Verdi di via 25 Aprile.

Si parlerà di prevenzione e strategie per difendersi dalle malattie con Lorenzo Brambilla, cardiologo, Federico Bozzetti, oncologo e Alberto Batini, medico di medicina generale a Segrate.

A seguire si svolgerà una tavola rotonda in cui verranno messe a confronto le testimonianze dell’equipe riabilitativa della Fondazione Don Gnocchi e delle Pink Amazons, associazione di donne operate per tumore al seno che pagaiano sul Dragon Boat.

Si tratta del secondo appuntamento organizzato da ASLC dopo quello dedicato ai “consigli per vivere in salute” organizzato nel 2014. 

Media partner  è il Giornale di Segrate che seguirà l’evento e ne parlerà sul prossimo numero del 15 maggio.

About the Author

Redazione
Redazione Giornale di Segrate

Be the first to comment on "L’attività fisica come una medicina. Un convegno per parlare di prevenzione"

Rispondi