Boom di tute gialle, “C’è voglia di aiutare”

Operatori della Protezione Civile al lavoro per preparare gli aiuti per l'Ucraina in Commenda (foto archivio)

Più del solito gli iscritti al corso per diventare volontari della Protezione Civile

Sono cinque i segratesi che stanno affrontando in questi giorni il percorso didattico per diventare volontari di Protezione civile. Un numero inusuale, visto che normalmente sono uno o due ogni corso promosso da Regione Lombardia. «Gli ultimi due anni, tra l’emergenza Covid e la guerra in Ucraina, hanno riacceso la voglia di rendersi utili – spiega il coordinatore delle tute gialle segratesi, Nunzio Brognoli – Tanti cittadini hanno chiesto informazioni, specie dopo la raccolta organizzata in Commenda per il popolo ucraino. Qualcuno ha chiesto subito di accedere al primo corso disponibile, altri sono in coda per il prossimo che si terrà a settembre. Quando sono arrivato io, nel 2010, eravamo una decina; dopo l’appuntamento di settembre credo che i volontari segratesi saranno almeno 35».

Al momento i corsi sono ancora online e anche l’evento di apertura e quello conclusivo si tengono da remoto. Il programma prevede sette moduli, ciascuno consta di 4 o 5 lezioni specifiche suddivise in capitoli, tranne il quinto, quello che affronta nel dettaglio le varie tipologie di rischio, che proprio in virtù dell’argomento complesso risulta più corposo. Al termine della visione del materiale messo a disposizione dei candidati, questi dovranno superare un test: 30 domande a risposta multipla, con la… sufficienza fissata a 18 punti come negli esami universitari. A quel punto, coloro che avranno superato l’ultimo step, parteciperanno alla riunione conclusiva sulla piattaforma Meet e potranno scaricare l’attestato che consentirà loro di entrare a far parte della famiglia dei volontari. Da quel momento, saranno operativi e potranno affinare le proprie competenze con ulteriori corsi più specifici rispetto a varie tematiche.

About the Author

Jacopo Casoni
Jacopo Casoni, giornalista professionista, nell’arco della sua carriera si è occupato di tanti temi, dallo sport alla politica, passando per la cronaca e il racconto della città di Milano. Dal 2008 fa parte della redazione di Telenova e dal 2016 collabora anche con testate locali, prima Segrate Oggi e poi il Giornale di Segrate.

Be the first to comment on "Boom di tute gialle, “C’è voglia di aiutare”"

Rispondi