Una tradizione e una coccola i dolci sfornati dal panificio sulla Cassanese.
Pasqua è alle porte. E c’è ancora tempo per prenotare la colomba del Fornaio Mugnaio di via Cassanese, ormai una tradizione per i segratesi e non solo. Angelo Di Maggio, insieme al genero Antonio De Luca, ha iniziato a sfornarle, con il solito “menù” tutto da gustare. Già, perché oltre alla colomba classica ci sono anche la colomba pere e cioccolato con canditi all’arancia nell’impasto e la colomba con gocce di cioccolato e pasta soffice senza ulteriori ag- giunte che da anni raccolgono i consensi tra i clienti del fornaio di via Cassanese (con una succursale anche a Settala, in piazza Vittorio Veneto) che oltre a pane e focacce di ogni genere ormai da anni si è specializzato anche nei dolci tipici di Pasqua e Natale, colomba e panettoni oltre che nelle zeppole di San Giuseppe sfornate a marzo per la Festa del Papà.
Proprio le colombe, dicevamo, sono le protagoniste immancabili del momento. Si tratta di un prodotto al 100% artigianale, confezionato con materia prima naturale seguendo un rigoroso processo di lavorazione. Il primo impasto, con il lievito madre; poi quello successivo, con l’aggiunta degli ingredienti.
L’impastatrice che lavora sotto lo sguardo attento di Angelo e di Antonio, mentre Giusy e Michela preparano il necessario per confezionare il prodotto. Ma prima bisogna dare al dolce la sua forma tipica, con lo stampo, rifinirlo con glassa e mandorle, cuocerlo spaccando il minuto per un risultato perfetto.
PANIFICIO IL FORNAIO MUGNAIO
Via Cassanese 26, Lavanderie Segrate
Piazza Vittorio Veneto, Settala
Per prenotare le colombe pasquali è possibile chiamare il numero di telefono 02.2136549
Be the first to comment on "Pasqua più dolce con la colomba del “Mugnaio”"