L’ex materna di Milano2 resta vuota, ora un bando “allargato”

L’immobile all’ingresso di Milano2 occupato fino all’anno scorso da una scuola inglese

Nessuna offerta per lo stabile tra via Cervi e la Strada di spina, senza inquilini dalla scorsa estate.

La ex scuola materna sud sulla strada di Spina di Milano2 resta senza inquilini. Anche l’ultimo bando, scaduto il 28 febbraio, è andato deserto: nessuno si è fatto avanti per affittare il grande e prestigioso stabile, occupato fino all’anno scorso da una scuola inglese. La basa d’asta era di 85mila euro e potevano partecipare realtà del settore scolastico o culturale: nessuno però ha manifestato interesse.

Resta dunque vuoto lo stabile, ristrutturato di recente, all’ingresso di Milano2, che già l’amministrazione aveva provato ad affittare insieme ai locali al primo piano di Cascina Ovi, ma anche in quel caso senza successo. In entrambi i casi si cercava un inquilino che potesse offrire servizi formativi o educativi, ma l’assenza di interesse suggerisce un cambio di strategia.

Il sindaco: “Allarghiamo la platea”

«Dobbiamo prenderne atto e allargare la platea dei soggetti potenzialmente interessati – conferma il sindaco Paolo Micheli. Non apriremo per ora agli uffici o alle attività di ristorazione, ma nel nuovo bando includeremo altri tipi di servizi. Penso ad esempio ai servizi sanitari o para-ospedalieri – anticipa – che credo potrebbero essere interessati a una struttura come questa». L’idea del Sindaco era quella di trasformare Segrate, e in particolare Milano2, nella “città della formazione” (come aveva dichiarato al Giornale di Segrate a giugno 2024), sfruttando la presenza dell’Università San Raffaele e Accademia di Brera per rafforzare questa vocazione. Pare invece che ora la direzione si stia spostando o meglio allargando verso il sanitario, considerata comunque l’influenza del vicino nosocomio e l’apertura di due nuovi poliambulatori a Milano2.

Cascina Ovi, da museo a sala corsi

E Cascina Ovi? Dopo due bandi andati deserti, i locali al primo piano dello storico edificio, una volta occupati dal Museo di Segrate e dalla Sala Civica Favalli, una volta utilizzata per matrimoni, convegni ed eventi istituzionali, restano in stallo. Il Museo è stato sgomberato oltre un anno fa, e da allora non è stato trovato alcun inquilino o prevista altra destinazione per questi spazi, se non quella di ospitare, per alcune ore la settimana, dei corsi di Acquamarina “sfrattati” dal cantiere della palestra sotto la materna di Milano2. «Finchè non saranno completati i lavori di ristrutturazione della palestra non prevediamo di mettere a bando questi locali» spiega il Sindaco. Lavori che però non sono ancora iniziati: «Stiamo predisponendo il progetto esecutivo – spiega il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Francesco Di Chio – e poi faremo il bando. I lavori dovrebbero durare circa 6 mesi». Insomma, se tutto va bene, ancora per un anno la situazione resterà questa: l’edificio storico più prestigioso della città adibito a sala corsi per poche ore di ginnastica alla settimana.

About the Author

Laura Orsenigo
Laura Orsenigo. Giornalista professionista, brianzola, dopo diverse esperienze in tv, riviste di settore e web, dal 2018 collabora con il Giornale di Segrate. Mamma di tre figli, impegnata nel sociale sul territorio.

Be the first to comment on "L’ex materna di Milano2 resta vuota, ora un bando “allargato”"

Rispondi